Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Atari 400 (1979)

Sono passati quasi 4 anni dal mio articolo sul VCS, è ora di tornare a parlare un po’ di Atari! Ho scattato alcune foto del mio Atari 400, un modello NTSC nordamericano prodotto all’inizio del 1983.

Comincio con la vista esplosa: se stampassi l’immagine originale in Photoshop a 300dpi, sarebbe alta 1,3 metri.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 vista esplosa

Potete vedere un dettaglio 1:1 della foto originale con un click sulla prossima immagine, a me piace il riflesso del gruppo di resistenze.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 vista esplosa - dettaglio

Ecco la scheda madre:

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 scheda madre

Nella prossima foto potete vedere la scheda processore e la scheda con i 16KB di memoria. L’Atari 400 è stato progettato sull’architettura del MOS 6502 come altri computer dell’epoca. La scheda processore contiene anche il chip GTIA: è quello con la sigla C014805.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 scheda CPU e 16KB RAM

La complessità costruttiva dell’Atari 400 rendeva i costi di produzione piuttosto alti: i componenti elettronici sono distribuiti su 4 schede differenti. Eccole tutte insieme:

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 scheda madre

Questa scheda, marcata “400 PWR”, include anche il connettore del bus seriale e il modulatore RF.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 scheda PWR

Mi piace il design di questa macchina, ma indubbiamente le tastiere a membrana sono sempre molto scomode da utilizzare.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 viste

L’Atari 400 aveva la possibilità di usare solo una cartuccia alla volta, mentre il fratello maggiore Atari 800 ne poteva usare due. A differenza di altri computer contemporanei, il BASIC doveva essere caricato da cartuccia.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400

Un’ultima foto del computer.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400

L’unico modo per visualizzare l’output del mio Atari 400 è quello di collegarlo a una mia vecchia TV Philips multistandard a tubo catodico. Il 400 ha solo l’uscita RF, perciò la qualità non è granché – ma almeno posso testarlo…

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 memo pad

… e giocare!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Atari 400 Donkey Kong


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles